bandi
attivi

short 
list

le nostre
pubblicazioni

i numeri della programmazione
2014/2022

€ 3,5 mln

risorse stanziate

90

Start-up finanziate

115

aziende coinvolte

15

imprese agricole innovative

5

agriturismi e fattorie didattiche finanziate

1

progetto per lo sviluppo di destinazioni rurali innovative​

5

aziende di trasformazione alimentare

Chi
​siamo​

Il Gruppo di Azione Locale Basso Tirreno Reggino è un'agenzia di sviluppo locale impegnata nel promuovere, favorire e sostenere processi di crescita endogena e di miglioramento della qualità della vita delle aree rurali presenti nel territorio di riferimento.
Società consortile a r.l., misto pubblico/privata, nasce per  l’attuazione del Piano di Azione Locale “PER.CO.R.S.I. del Tirreno - PER un COnsapevole e Responsabile Sviluppo Integrato del Tirreno”, a valere sull’Asse 4 del PSR CALABRIA 2014/2020...

Galleria

 

Press

Il Gal Basso Tirreno guarda avanti e punta sullo sviluppo rurale

Il GAL BaTiR si pone in una logica di continuità progettuale con la pianificazione territoriale integrata già in essere, che ha consentito di creare…

Leggi di più

LE TERRE CALABRE ACCOLGONO IL PRINCIPE ALBERTO II DI MONACO

Un evento per la promozione delle eccellenze del territorio del GAL BaTiR Il GAL BaTiR accoglie Alberto II, Principe di Monaco in visita in …

Leggi di più

MISSION TO CALABRIA

Il GAL Batir protagonista nella promozione del territorio Un appuntamento della Calabria con l’Europa, quello tenutosi in questi giorni, …

Leggi di più

Dai borghi rurali agli smart villages

In linea con i regolamenti della PAC 2023-2027, nel Piano strategico nazionale dell'Italia (PSP) il Mipaaf ha previsto l'intervento sugli Smart …

Leggi di più

Salone DeGusto di Rende

In questi giorni stiamo partecipando alla fiera Salone DeGusto di Rende, importante manifestazione rivolta al settore Eno-Agro-Alimentare. Per …

Leggi di più

Il GAL BaTiR alla Biennale dello Stretto

Il direttore Cozzupoli: «Rilanciare il territorio, coniugando l’innovazione alla storia delle nostre tradizioni» Ripartire dal Mediterraneo. È …

Leggi di più
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato.
Impossibile inviare il messaggio. Correggere gli errori e riprovare.