Il GAL Batir nell’ambito del PAL “Percorsi” con la pubblicazione del presente avviso rende note le modalità e le procedure per l’attuazione di interventi finalizzati a sostenere la crescita delle
aree del territorio.
L’area del Gal Batir è una fra quelle in Calabria con maggiore presenza di comuni che mostrano, con evidenza, processi di sviluppo instabili e problemi demografici, ma anche forte potenziale di
attrazione ed un ambiente naturale dai valori unici.
Lo scopo di questa sezione del PAL è quello di:
a) incrementare la funzione di resilienza di tali territori nella convinzione che le risorse ivi presenti dell’ambiente, dei saperi, dei manufatti, delle potenzialità d’uso, siano delle opportunità per uno sviluppo equilibrato;
b) sensibilizzare le comunità locali al significato e ai valori dell’identità culturale, attraverso azioni che da un lato mantengano quelle che sono le tradizioni e la cultura locale e dall’altro le valorizzino presso un pubblico più vasto.
L’intervento attiene alla realizzazione di Centri di Aggregazione per l’erogazione di servizi a carattere sociale e culturale finalizzati alla realizzazione di luoghi di incontro e di trasmissione di saperi tra generazioni a sostegno del percorso di rivitalizzazione delle aree. L’intervento sostiene progetti proposti da enti pubblici (Comuni singoli o associati) finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base per ridurre il grado di isolamento delle popolazioni rurali dai “centri di offerta di servizi”, favorire l’invecchiamento attivo della popolazione e migliorare la qualità della vita. L’intervento prevede la creazione di centri per l’erogazione di servizi a carattere sociale e culturale quali laboratori creativi e/o formativi, musei interattivi, iniziative ludico-ricreative e culturali, ma anche il miglioramento dei servizi socio-assistenziali che prevedano iniziative legate alla prevenzione e all'invecchiamento attivo, a sviluppare attività per prevenire il decadimento cognitivo e fisico, al supporto per le persone con disagio fisico o mentale. I centri di Aggregazione sono pensati come luoghi culturali e della creatività, punti di riferimento anche per altre iniziative di innovazione in campo sociale promosse con altre azioni del PAL.
SCADE IL 13 GIUGNO 2022