la
strategia
14-22

La strategia generale del Piano punta a promuovere e valorizzare appieno le notevoli potenzialità che il territorio possiede e che non riesce adeguatamente ad esprimere. La volontà è agire concretamente sull’ambiente al fine di produrre una serie di effetti positivi e immediati, che abbiano ricadute funzionali sia per l’ammodernamento e l’implementazione del settore agricolo, fondamentale nella produzione totale dell’area, sia alla valorizzazione e promozione del territorio attraverso forme di sviluppo innovative suggerite dal nuovo ruolo multifunzionale dell’agricoltura come ad esempio quelle del turismo alternativo e/o responsabile (agriturismo, turismo rurale).
Tema catalizzatore
è, infatti, il miglioramento della qualità della vita nelle aree rurali del territorio. Ad esso si riconosce valenza fondante per la costruzione di elementi di cambiamento del contesto socioeconomico di riferimento, necessario ad avviare una processo generale di crescita basato sulle risorse locali.
Obiettivo generale
cui tendono l’insieme di azioni ed interventi programmati è la valorizzazione delle risorse ambientali, culturali e sociali presenti nel territorio finalizzato alla strutturazione di un sistema rurale che sia fattore di sviluppo ecosostenibile dell’area. Affinché ciò avvenga occorre perseguire obiettivi specifici da cui discenderanno gli interventi e le azioni programmate.
Tutti gli interventi avranno carattere integrato e le singole misure, pur mantenendo una loro specificità d’azione, saranno parte fondamentale di una più ampia pianificazione che realizzerà sul territorio processi di crescita e sviluppo endogeno ed autoprodotto.
Il Piano rappresenta lo strumento di coordinamento e raccordo e, nel contempo, l’elemento in grado di moltiplicare le risorse finanziarie, ottimizzandone l’utilizzo. L’elemento innovativo diventa la capacità di coniugare il valore ambientale e le iniziative esistenti sul territorio per scrivere un prodotto nuovo sia come contenuti che come modalità e quindi in questo processo portare gli attori verso una capacità nuova di concepire le possibilità di crescita e, in senso lato, di progettualità e pianificazione.

SCARICA LA STRATEGIA​